Descrizione
Il corso inquadra e delinea la funzione di Controlling, nei suoi risvolti operativi e strategici. Impostare e perfezionare un sistema in grado di rispondere con efficacia alle esigenze informative interne sono azioni ormai imprescindibili per ogni azienda interessata allo sviluppo di modelli vincenti di business e al mantenimento dei relativi vantaggi competitivi.
In quest’ottica, il Controllo di Gestione assume una duplice rilevanza:
- da un lato, come funzione in grado di orientare le strategie aziendali verso obiettivi realizzabili, verificandone periodicamente il raggiungimento;
- dall’altro, come guida razionale al miglioramento continuo dell’organizzazione.
I partecipanti approfondiscono le tecniche di controllo antecedente (budgeting), concomitante e susseguente, sviluppando le capacità necessarie per definire un efficiente sistema di Reporting finalizzato a fornire tempestivamente l’informazione più corretta ai giusti destinatari.
Docenti Altamente Qualificati
I docenti del corso sono professionisti riconosciuti e qualificati, che hanno realizzato il programma del corso e di ogni lezione basandosi sulla loro consolidata esperienza professionale.
Destinatari
Il corso è rivolto alle seguenti categorie professionali:
- Controller
- Responsabili e impiegati amministrativi e finanziari
- Consulenti aziendali e imprenditori
Dettagli del corso
- Erogazione Online
- Inizio 18/05/2020
- Fine 21/05/2020
- Durata 16h
- Partecipanti (da chiedere)
- Risultati Il corso prevede il rilascio di un Attestato di partecipazione.
- Quota di partecipazione € 300,00
- Modalità di pagamento Bonifico
- La progettazione del sistema di controllo e il ruolo del controller
- Un sistema di misurazione delle performance aziendali: la balanced scorecard
- I budget operativi
- Il master budget: la distribuzione delle responsabilità e delle mansioni
- La figura del responsabile del budget
- Le tecniche metodologiche di approccio al budget
- Il budget delle vendite
- Il budget di marketing
- Il budget di produzione e la programmazione delle scorte dei prodotti finiti e dei semilavorati
- Il budget acquisti
- Il budget del personale
- Il budget dei costi di struttura
- Finalità e principi del reporting
- L'analisi degli scostamenti su budget
- Modulo pratico: Costruzione su xls di un sistema di reporting e KPI (8 ore)
- Modulo pratico: Redazione di un budget su excel (8 ore)
Modalità di erogazione
Collegamento in diretta con il docente in modalità videoconferenza tramite piattaforma dedicata.
A richiesta organizziamo corsi in modalità webinar per singole Aziende o Enti.
Acquisto diretto tramite bonifico
Con questa modalità l’ordine di acquisto avverrà inviando i propri dati e l’indicazione del corso scelto. Il pagamento potrà avvenire tramite bonifico inserendo la cifra da pagare.