Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze principali delle funzioni base di Microsoft Access, al fine di sviluppare competenze relative alla gestione di database già esistenti o alla creazione di database nuovi, organizzazione elenchi e archivi, ordinamento dei dati e ricerca attraverso chiavi.
Grazie alle conoscenze acquisite l’azienda potrà archiviare, organizzare e rielaborare dati, in modo facile e veloce, in modo da poter usufruire di banche dati clienti ben organizzate e di facile accesso.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno la necessità di creare potenti database relazionali per l’archiviazione delle informazioni. Nello specifico sia a coloro che si trovano a dover utilizzare database progettati da altri, sia a chi si trova in condizione di dover sviluppare da zero un database completo ed efficiente.
Dettagli del corso
- Luogo Via Cinthia, p.co San Paolo, Isolato 25 - Napoli
- Fine
- Durata 14 ore
- Livello del corso Base
- Modalità di verifica Prova pratica
- Agevolazioni
- Concetto di Database, Campi e record
- Definizione dei dati
- Creare un database
- Progettare un database
- Le tabelle
- Creazione della struttura delle tabelle
- Tipi di dati e loro caratteristiche
- Proprietà dei campi
- Definizione di indici e chiavi
- Visualizzazioni delle tabelle, Inserimento dati in tabella
- Relazioni tra tabelle, Modificare le relazioni esistenti
- L’ordinamento dei dati
- I filtri in base a selezione e maschera
- Le query di selezione e la loro struttura
- Crazione di query di selezione su una o più tabelle
- Inserimento di campi calcolati nelle query
- Ordinamenti e raggruppamenti
- Creazione di maschere attraverso l'autocomposizione
- Progettazione e creazione manuale
- Modifica e personalizzazione di una maschera
- Inserimento di immagini in una maschera
- Struttura di un report: etichette, tabelle, gruppi, totali