Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e concettuali e gli strumenti metodologici necessari per la progettazione, l’implementazione, e il cambiamento dell’architettura organizzativa.
In particolare mira a:
- sviluppare competenze per progettare una struttura organizzativa appropriata ed efficace in relazione alla strategia aziendale, agli obiettivi, al contesto di riferimento e analizzare l’appropriatezza di una struttura organizzativa esistente in relazione agli stessi elementi;
- approfondire le dimensioni della macrostruttura e della microstruttura organizzativa attraverso l’analisi di strutture e modelli, sistemi e processi, pratiche di gestione delle risorse, comportamento e culturaorganizzativa;
- stimolare capacità analitiche e di problem solving applicate all’identificazione, analisi e risoluzione di problematiche di natura organizzativa, attraverso l’esame di casi
Obiettivi
Il fine ultimo è sviluppare le skills per rendere la progettazione organizzativa driver del miglioramento della performance e del vantaggio competitivo aziendale.
Il corso mira ad una disamina delle principali teorie organizzative ed a delineare e i criteri per la definizione della struttura organizzativa. Il corso vuole mettere il candidato nelle condizioni di mappare i diversi modelli organizzativi implementabili, enfatizzando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni, analizzando aspetti quali la gestione dell’innovazione e del cambiamento organizzativo, l’impatto della tecnologia sull’organizzazione, i sistemi e i processi, le relazioni organizzative, la cultura organizzativa.
- Fornire una panoramica per un’analisi sistemica dei principali fattori organizzativi che influenzano il conseguimento degli obiettivi d’impresa
- Acquisire il know-how per la definizione di un assetto organizzativo coerente con il modello di business, gli obiettivi aziendali e il mercato di riferimento
- Acquisire insights, best practice e strumenti HR in ottica di: riduzione del turnover, ritenzione dei talenti, efficientamento dei processi e ottimizzazione delle performance
Docenti Altamente Qualificati
I docenti del corso sono professionisti riconosciuti e qualificati, che hanno realizzato il programma del corso e di ogni lezione basandosi sulla loro consolidata esperienza professionale.
Destinatari
- Liberi professionisti,
- Figure professionali aziendali aventi un impatto sui processi di organizzazione aziendale,
- PMI e Start UP,
- Figure amministrative con compiti inerenti i sistemi di gestione,
- Consulenti e temporary manager.
Dettagli del corso
- Erogazione Online
- Inizio 04/05/2020
- Fine 06/05/2020
- Durata 8h
- Partecipanti (da chiedere)
- Risultati Il corso prevede il rilascio di un Attestato di partecipazione.
- Quota di partecipazione € 250,00
- Modalità di pagamento Bonifico
- Strutture organizzative (costruire un organigramma)
- Definizione dei mansionari aziendali
- process analisys e mappatura processi
- BPR (Business process reengineering)
- Total Quality management
- Casi pratici ed esercitazioni on the job
Modalità di erogazione
Collegamento in diretta con il docente in modalità videoconferenza tramite piattaforma dedicata.
A richiesta organizziamo corsi in modalità webinar per singole Aziende o Enti.
Acquisto diretto tramite bonifico
Con questa modalità l’ordine di acquisto avverrà inviando i propri dati e l’indicazione del corso scelto. Il pagamento potrà avvenire tramite bonifico inserendo la cifra da pagare.