Descrizione
Un percorso dal taglio pratico ed operativo, strutturato per trasferire ad i partecipanti cognizione effettiva in materia di privacy e protezione dei dati personali e le competenze operative necessarie a garantire la conformità al Regolamento Europeo 679/2016 GDPR ed alla normativa interna dettata dal D.lgs 196/2003, come riformato dal D.lgs 101/2018. Il programma si contraddistingue per completezza ed aggiornamento dei contenuti alle ultime novità applicative e normative, con approfondimenti su funzioni aziendali e focus di settore, approccio concreto ai temi con casistiche aziendali e best practices.
Obiettivo
Il corso ha l’obiettivo di analizzare l’impatto operativo dell’organizzazione interna con riferimento al trattamento dei dati personali, in conformità alla normativa vigente imposta a tutte le aziende, professionisti ed enti pubblici a pena di importanti sanzioni di carattere amministrativo pecuniario oltre che, eventualmente, di carattere penale.
Docenti Altamente Qualificati
I docenti del corso sono professionisti riconosciuti e qualificati, che hanno realizzato il programma del corso e di ogni lezione basandosi sulla loro consolidata esperienza professionale.
Destinatari
- Amministratori e titolari di azienda;
- Personale amministrativo e/o incaricati al trattamento dei dati;
- DPO, responsabili e personale area privacy;
- Responsabili e personale IT;
- Responsabili affari legali;
- Addetti e responsabili della funzioni marketing e Hr;
- Personale area contabile;
- Professionisti quali Avvocati, Commercialisti, Consulenti del lavoro, Consulenti privacy, Ingegneri.
Dettagli del corso
- Erogazione Online
- Inizio 18/05/2020
- Fine 21/05/2020
- Durata 8h
- Partecipanti 8 massimo
- Risultati Il corso prevede il rilascio di un Attestato di partecipazione.
- Quota di partecipazione € 250,00
- Modalità di pagamento Bonifico
- Regolamento Europeo 679/2016 GDPR – Normativa di adeguamento in Italia D.lgs. 101/2018 in riforma del D.lgs. 196/2003;
- Sanzioni amministrativo-pecuniarie e sanzioni penali;
- Campo di applicabilità e principi fondamentali del GDPR: accauntability; privacy by design e privacy by default; data retention; minimizzazione;
- I soggetti del trattamento dei dati e organigramma privacy: Il titolare del trattamento dei dati; Il responsabile del trattamento dei dati; addetti ed incaricati al trattamento dei dati; Il DPO ruolo e funzioni, requisiti e capacità professionale, DPO interno o esterno; l’interessato;
- DPIA (Data Protection Impact Assessment);
- Registro dei Trattamenti;
- Misure di sicurezza, misure tecniche e misure organizzative;
- Nomina obbligatoria del DPO;
- Nomina del responsabile del trattamento dei dati;
- L’informativa adeguata al GDPR, principali novità;
- Analisi e valutazioni da compiere in caso di data breach, ruoli e responsabilità, la notifica al Garante per la protezione dei dati personali;
- I diritti dell’interessato: diritto all'informativa; diritto di accesso ai dati; consenso; diritto all'oblio; diritto di rettifica e di integrazione diritto di opposizione; diritto alla portabilità dei dati;
- Breve panoramica delle sanzioni applicate dalle Autorità Garanti;
- Focus di settore.
Modalità di erogazione
Collegamento in diretta con il docente in modalità videoconferenza tramite piattaforma dedicata.
A richiesta organizziamo corsi in modalità webinar per singole Aziende o Enti.
Acquisto diretto tramite bonifico
Con questa modalità l’ordine di acquisto avverrà inviando i propri dati e l’indicazione del corso scelto. Il pagamento potrà avvenire tramite bonifico inserendo la cifra da pagare.