ORGANIZZATORE DI EVENTI

Obiettivi del Corso
Il corso mira a formare figure professionali che siano in grado di pianificare, gestire ed organizzare eventi, mediante lo sviluppo di competenze in materia di marketing e comunicazione, nello specifico gestione e pianificazione di congressi, convegni, meeting, incentive aziendali, eventi culturali e turistici.
Metodologia Didattica
La metodologia di proposizione delle competenze è strutturata su una chiave fortemente pratica ed esperenziale, con un succedersi di spiegazioni teoriche, esercitazioni pratiche e applicative.
Dettagli del corso
- Luogo Via Cinthia P.co San Paolo Is 25 - Napoli
- Inizio in programmazione
- Durata 200 ore - dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19.00.
- Quota di partecipazione Gratuito
- Agevolazioni
I MODULO - IL PROJECT MANAGEMENT DELL’EVENTO
- Il project management dell’evento: le fasi di pre-event, event e post-event
- Budget preventivo – consuntivo
- Monitoraggio dell’evento
- Modalità di controllo dei costi
- Diverse tipologie di evento: istituzioni, territorio, imprese
- I ruoli e le competenze professionali del settore eventi
- L’organizzazione e la gestione del team di lavoro
- Il concetto di leadership
- L’analisi di contesto e la fattibilità
- La comunicazione e promozione dell’evento
- Organizzazione degli eventi congressuali e istituzionali
- Aspetti operativi e gestionali delle cerimonie pubbliche e istituzionali
- Il cerimoniale
- Attività pre-congressuali: la segreteria
- Aspetti logistici e organizzativi
- I servizi di accoglienza
- Il budget
- Il marketing e la promozione dell’evento congressuale e istituzionale
- Ufficio e comunicati stampa
- Tipologie: spettacoli, arte, cultura
- Organizzazione e promozione
- Gli eventi turistici e territoriali
- Organizzazione e promozione
- Funzioni, tipologie ed obiettivi di un evento aziendale
- Prospect di un evento aziendale: motivazione, incentivazione, formazione
- L’evento come mezzo di comunicazione aziendale: la comunicazione in campagna di incentivazione
- Le convention, i meeting, i team building
- Gli eventi aziendali con obiettivi formativi: outdoor, metodologie esperenziali, simulazioni sul campo.
Per accedere al Corso è necessario sostenere una selezione,non impegnativa ai fini dell'iscrizione. Per accedere alle selezioni e/o per avere maggiori informazioni,contattare lo 0817670099,oppure inviare una mail all'indirizzo info@bemore.it.