TECNICO ESPERTO GESTIONE AZIENDALE

Obiettivi del corso
Il corso mira a formare figure professionali che siano capaci di intervenire attivamente nell’amministrazione di un’azienda sul piano della organizzazione della gestione e del controllo, di controllarne la gestione utilizzando metodi, strumenti e tecniche contabili ed extracontabili, di organizzarne le risorse umane, operando nel settore marketing, finanziario e fiscale e in office automation.
Metodologia Didattica
La metodologia di proposizione delle competenze è strutturata su una chiave fortemente pratica ed esperenziale, con un succedersi di spiegazioni teoriche, esercitazioni pratiche e applicative.
Dettagli del corso
- Luogo Via Cinthia P.co San Paolo Is 25 - Napoli
- Inizio 08/11/2017
- Fine 22/12/2017
- Durata 200 ore - dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19:00.
- Quota di partecipazione Gratuito
- Agevolazioni
I MODULO - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- Processi e dinamiche dell’organizzazione aziendale
- Tipologie organizzative
- Logiche organizzative
- I sistemi di gestione aziendale
- La pianificazione strategica d’impresa
- La gestione di un azienda di produzione
- I principali modelli di gestione
- La programmazione delle attività produttive
- La gestione delle attività di acquisto beni/servizi
- Le caratteristiche di un sistema di approvvigionamento
- Le potenzialità comunicative e relazionali del management
- La leadership efficace
- Le capacità di coinvolgere i propri collaboratori e di pianificare il tempo e le risorse
- Le metodologie di Public Speaking e la selezione dei collaboratori
- Ruoli e mansioni dell’area commerciale
- Le tecniche di negoziazione
- Il commerciale estero
- Gestire e pianificare la Rete di vendita
- Analisi della mansione e dei compiti dell’agente di vendita
- Il timing
- Selezione e formazione della rete di vendita
- Lo sviluppo del piano di marketing
- La contabilità aziendale
- Il bilancio d’esercizio
- Strumenti di rilevazione contabile
- I principi del bilancio d’esercizio
- La valutazione delle componenti patrimoniali
- Gli adempimenti civilistici e fiscali: libri contabili, imposte a aliquote, dichiarazione dei redditi, IVA, IRAP E IRPEF
- Reddito d’impresa
- Il processo di formulazione del budgeting
Per accedere al Corso è necessario sostenere una selezione,non impegnativa ai fini dell'iscrizione. Per accedere alle selezioni e/o per avere maggiori informazioni,contattare lo 0817670099,oppure inviare una mail all'indirizzo info@bemore.it.