Vige, per il RLS l’obbligo di aggiornamento annuale di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori .
Sanzioni
art.37 co.10 del D.Lgs 81/08- mancata formazione RLS : arresto da due a quattro mesi o ammenda da €1.474,21 a €6.388,23
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico), che sono stati nominati RLS.
Metodologia didattica
Il corso viene svolto con ampio coinvolgimento dei partecipanti, con tavoli di discussione per tenere alto l’interesse e proiezione video di casi pratici
E’ possibile effettuare il corso direttamente nella sede aziendale
E’ possibile valutare richieste di erogazione corso direttamente presso la sede aziendale. Tale ipotesi sarà valutata in funzione del numero dei lavoratori e della location e sarà oggetto di un preventivo personalizzato.
Il corso è valido per l’aggiornamento periodico annuale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per aziende fino a 50 lavoratori. Inoltre il corso è valido per l’aggiornamento dei Lavoratori, dei Preposti e dei Dirigenti, come previsto dall’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016
Dettagli del corso
- Luogo Bemore – P.co San Paolo Is.25- Napoli
- Inizio 08/07/2021
- Durata Totale ore aula: 4 ore
- Frequenza Dalle 09:30 alle 13:30.
- Attestato Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica finale dell'apprendimento. Il corso include nel prezzo l'aggiornamento sui rischi per la salute causati dal Covid19, con rilascio di relativo attestato integrativo.
- Costo 90 euro + IVA
- Agevolazioni Nel caso di iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda viene effettuata una riduzione del 5% sul secondo iscritto e del 10 % dal terzo iscritto in poi. E’ prevista una scontistica per iscrizione a più moduli formativi.
Contenuto
l corso di aggiornamento per RLS di imprese che occupano da 1 a 50 lavoratori prevede la trattazione dei seguenti temi:- Il diritto alla salute ed alla sicurezza negli ambienti di lavoro
- Doveri in materia di sicurezza secondo la Costituzione, l'art. 2087 del Codice Civile e Codice Penale, l'art. 9 della L. 300/70
- Sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08
- Organi di vigilanza e controllo
- Infortuni sul Lavoro
- Malattie Professionali.