In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
– D.Lgs. 81/08 all’art 47 comma 2 – ossia una persona che faccia da portavoce a quelle che sono le loro richieste in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il RLS ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 pari a 32 ore iniziali.
Vige, inoltre, l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Il numero minimo dei RLS è:
- un rappresentante nelle aziende sino a 200 lavoratori;
- 3 rappresentanti nelle aziende da 201 a 1000 lavoratori;
- 6 rappresentanti in tutte le altre aziende oltre i 1000 lavoratori.
Il RLS è il ponte tra i lavoratori ed il datore di lavoro ed esercita una serie di funzioni attraverso quattro azioni fondamentali:
- Azione conoscitiva (informazione e formazione);
- Azione consultiva (consultazione preventiva);
- Azione partecipativa (partecipazione alle riunioni ed alle vari fasi di prevenzione);
- Azione attiva (propone, richiede, segnala, ricorre, ecc.).
Sanzioni
art.37 co.10 del D.Lgs 81/08- mancata formazione RLS : arresto da due a quattro mesi o ammenda da€1.474,21 a €6.388,23
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico), che sono stati nominati RLS.
Metodologia didattica
Il corso viene svolto con ampio coinvolgimento dei partecipanti, con tavoli di discussione per tenere alto l’interesse e proiezione video di casi pratici.
Calendario
Il corso si terrà nelle giornate del 05/07/2021 ; 06/07/2021; 07/07/2021 e 08/07/2021 (totale ore di aule: 32 ore).
E’ possibile effettuare il corso direttamente nella sede aziendale
E’ possibile valutare richieste di erogazione corso direttamente presso la sede aziendale. Tale ipotesi sarà valutata in funzione del numero dei lavoratori e della location e sarà oggetto di un preventivo personalizzato.
Il corso RLS va aggiornato con cadenza annuale ed in particolare: 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Dettagli del corso
- Luogo Bemore – P.co San Paolo Is.25- Napoli
- Inizio 05/07/2021
- Fine 08/07/2021
- Durata Totale ore di aula: 32 ore
- frequenza Dalle 09:30 alle 18:30
- Risultati Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica finale dell'apprendimento. Il corso include nel prezzo l'aggiornamento sui rischi per la salute causati dal Covid19, con rilascio di relativo attestato integrativo.
- Costo 200 euro + IVA
- Agevolazioni Nel caso di iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda viene effettuata una riduzione del 5% sul secondo iscritto e del 10 % dal terzo iscritto in poi. E’ prevista una scontistica per iscrizione a più moduli formativi.
Contenuti
Modulo 1 – giorno 1- Gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008 e collegamenti con La "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica"ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.• La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa• I soggetti coinvolti nella prevenzione (dal datore di lavoro ai lavoratori)• L’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro • La prevenzione sul lavoro ed Infortuni • Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- Concetti di rischio e prevenzione • La valutazione del rischio • Classificazione dei fattori di rischio • Rischio chimico, fisico, biologico • Rischio rumore e vibrazione: valutazione e misure di sicurezza • Il rischio da campi elettromagnetici: i livelli di esposizione e gli obblighi previsti dal capo IV del D.Lgs. 81/08 • Il rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA) e il D. Lgs. 81/08. • rischi connessi ad operazioni in ambienti confinati • Rischio elettrico e lavori elettrici (norma CEI 11-27) • Agenti chimici: REACH e CLP • Videoterminali • Il rischio da stress lavoro-correlato • altri rischi trasversali • Il Documento di Valutazione dei rischi - elaborazione, modifiche, aggiornamenti, valutazione • La sorveglianza sanitaria • Riunione periodica • Aspetti organizzativi Pronto soccorso, antincendio, evacuazione emergenza • Dispositivi di Protezione Individuale e Collettivi
- Compiti e funzioni del RLS • Il RLS ed il sindacato • RLS e comunicazione interaziendale • Il coinvolgimento del RSL nella verifica del Documento di Valutazione • Test di verifica dell’apprendimento