Full Stack Developer
La Bemore, Agenzia per il lavoro accreditata Anpal con pluriennale esperienza nella gestione ed erogazione di servizi HR, ricerca per importante azienda cliente del settore IT un Full Stack Developer.
L’attività lavorativa consiste principalmente nella progettazione e nell’implementazione di un’applicazione mobile per Android e iOs e del Gestionale di controllo accessibile da interfaccia web desktop. L’ambiente offre l’opportunità di poter contribuire a 360 gradi allo sviluppo della piattaforma, a partire dalla concettualizzazione fino alla realizzazione, operando con partner e fornitori leader del settore con cui il candidato dovrà interfacciarsi.
Il candidato ideale ha almeno 3 anni di esperienza in ruolo analogo ed è in possesso dei seguenti Requisiti tecnici:
-Node.js
-React.js, Angular.js o Vue.js
-Javascript/JQuery , HTML, CSS e framework CSS (Bootstrap, Tailwind CSS etc.)
-MySQL, PostgreSQL, e MongoDB
-Versioning, GitHub
-AWS
-PHP
Indispensabile inoltre, avere spiccate capacità di problem solving; team working; conoscenza Inglese informatico.
Nice to Have:
- Conoscenza Framework APACHE Cordova o altre tecnologie di sviluppo multipiattaforma
- Conoscenza di Vue.js
- Familiarità con Android Studio e XCode;
- Familiarità con VSCode o IDE quali Atom o Netbeans;
- Conoscenza di AJAX;
- Familiarità con phpMyAdmin;
- Familiarità con software di grafica come Photoshop e Figma;
- Familiarità con la configurazione per webserver LAMP;
- Familiarità con strumenti SCM (preferibilmente git).
Tipologia contrattuale: Obiettivo di inserimento
Modalità di lavoro: Full Remote
NB: Oltre al cv, laddove il candidato ne fosse in possesso, è gradito anche un portfolio lavori.
Gli interessati possono candidarsi inviando il proprio curriculum vitae aggiornato, completo di autorizzazione al trattamento dati secondo il D.lgs.196/2003 e secondo il regolamento UE 679/2016 per le finalità di risposta al presente annuncio a info@bemore.it con Rif.FSD
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216