• Home
  • Master e Corsi

    Master

    • Gestione e Sviluppo Risorse Umane
    • Sistemi di Gestione
    • Contabilità, Bilancio e Controllo di Gestione
    • Master in Digital Marketing (Formazione a distanza)

    Corsi

    • Corsi e Seminari
    • Form & Go
    • Garanzia Giovani
    • Formazione a Distanza
    Vedi tutti i Corsi

    Centro

  • Formazione Aziendale

     

    Formazione Manageriale

     

    • Human Resource & Personal Development
    • Comunicazione, Sales & Marketing
    • Amministrazione e Finanza
    • Strategia organizzativa
    • Informatica e Grafica
    • Linguistica

     

    Formazione Sicurezza

     

  • Selezione del Personale

    Aziende

    Il nostro obiettivo è quello di ricercare con competenza e professionalità i talenti che diventeranno il motore della crescita aziendale.
    Approfondisci la nostra metodologia

    Candidati

    Siamo sempre alla ricerca di talentuosi collaboratori. Di seguito potrai visualizzare le posizioni aperte ed inviarci il tuo curriculum.
    Inviaci il tuo curriculum
    Vai alle offerte di lavoro
    Diventa un Trainer Bemore

  • Consulenza organizzativa
Contattaci:
(+39) 081 7670099
info@bemore.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Clienti e Partner
  • Blog
  • Contatti
BemoreBemore
  • Home
  • Master e Corsi

    Master

    • Gestione e Sviluppo Risorse Umane
    • Sistemi di Gestione
    • Contabilità, Bilancio e Controllo di Gestione
    • Master in Digital Marketing (Formazione a distanza)

    Corsi

    • Corsi e Seminari
    • Form & Go
    • Garanzia Giovani
    • Formazione a Distanza
    Vedi tutti i Corsi

    Centro

  • Formazione Aziendale

     

    Formazione Manageriale

     

    • Human Resource & Personal Development
    • Comunicazione, Sales & Marketing
    • Amministrazione e Finanza
    • Strategia organizzativa
    • Informatica e Grafica
    • Linguistica

     

    Formazione Sicurezza

     

  • Selezione del Personale

    Aziende

    Il nostro obiettivo è quello di ricercare con competenza e professionalità i talenti che diventeranno il motore della crescita aziendale.
    Approfondisci la nostra metodologia

    Candidati

    Siamo sempre alla ricerca di talentuosi collaboratori. Di seguito potrai visualizzare le posizioni aperte ed inviarci il tuo curriculum.
    Inviaci il tuo curriculum
    Vai alle offerte di lavoro
    Diventa un Trainer Bemore

  • Consulenza organizzativa

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • Riapertura Bando di selezione per l’ammissione di n.4 allievi al corso di formazione professionale per “Web Project Manager”- 2° edizione

Riapertura Bando di selezione per l’ammissione di n.4 allievi al corso di formazione professionale per “Web Project Manager”- 2° edizione

  • Pubblicato da Minazio Ilaria
  • Date 26 Gennaio 2021
  • Commenti 0 comment

L’Ente di Formazione Bemore Srl, in collaborazione con il partner costituito in ATS Wintime SpA  – Agenzia per il Lavoro, organizza l’edizione corsuale per “Web Project Manager” per 7 allievi complessivi, della durata di 200 ore e successivi 3 mesi di tirocinio extracurriculare.

  1. Finalità dell’intervento formativo e figura professionale

Il Progetto “TRAINING OF ICT SKILLS”, in coerenza con l’Avviso Pubblico “Competenze ICT per i giovani del Mezzogiorno”, è stato progettato ed elaborato per realizzare un programma articolato di interventi formativi, indirizzato a Giovani NEET, residenti nelle Regioni del Mezzogiorno, in grado di innalzare l’offerta e la qualità della formazione nel settore ICT e di far fronte alla crescente richiesta di competenze digitali e figure professionali specializzate su tutto il territorio nazionale.

L’intervento è finalizzato a formare la figura professionale di “Web Project Manager” capace di gestire le attività legate ad un progetto in ambito Web in maniera efficace, con lo scopo di conseguire gli obiettivi del progetto concordati con la committenza, nel rispetto di tempi e costi. L’esperto “Web Project Manager” ha la responsabilità del progetto ed è lui che definisce, pianifica e coordina le attività. Monitora costantemente tempi, costi, qualità, ambito, rischi e il raggiungimento dei risultati attesi. In alcuni casi ricopre anche il ruolo di Team Manager del gruppo di progetto; in questo caso deve motivare il team, coordinandolo e delegando i vari compiti. Il Web Project Manager può essere sia un dipendente del committente, sia un dipendente di una società esterna incaricata di gestire il progetto, sia un libero professionista con un ruolo di terza parte.

  • Durata e articolazione del percorso

Il percorso prevede le seguenti azioni: informazione e accoglienza; selezione candidati; accompagnamento e orientamento; attività di formazione e placement; tirocinio.

Il corso è strutturato in n. 5 unità formative capitalizzabili (UFC) – Competenze in uscita:

  1. Analisi dei requisiti
  2. Installazione sul server e pubblicazione del sito Web
  3. Manutenzione del sito ed assistenza agli utenti
  4. Progettazione del sito web
  5. Sviluppo del sito web

La durata del corso di formazione è di 200 ore di lezione d’aula frontale e/o mediante teleformazione sincrona e successivi tre mesi di tirocinio presso aziende convenzionate.

Il corso avrà inizio nel mese di Marzo 2021 e si concluderà entro il mese di Novembre 2021.

La partecipazione al percorso è gratuita ed è prevista per i partecipanti un’indennità di tirocinio di 500 euro lordi mensili.

  • Destinatari e requisiti di accesso

I 4 destinatari della 2° edizione corsuale da 7 allievi complessivi, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Essere in possesso di un titolo di studio pari almeno al Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  2. Essere disoccupati ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015;
  3. Non essere iscritti e non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione;
  4. Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento dell’inizio del percorso;
  5. Essere iscritti al Programma Garanzia Giovani o dichiarino di impegnarsi a formalizzarne l’scrizione entro la scadenza del Bando;
  6. Essere residenti in una delle Regioni cd “in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna) o in una delle Regioni cd “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);
  7. Non essere impegnati in interventi di politica attiva nell’ambito del Programma Iniziativa Occupazione Giovani.

Il possesso contestuale di tutti i requisiti è condizione di ammissibilità alla partecipazione al percorso formativo. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.

  • Modalità e termini di partecipazione

Il candidato dovrà presentare alla Segreteria dell’Ente la documentazione di seguito indicata:

  1. Domanda di ammissione al corso, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del bando, nel quale il candidato autocertificherà il/ i titolo/i di studio posseduto/i ed i requisiti di cui al punto 3) del presente Bando da scaricare nell’apposita sezione del sito www.bemore.it  ;
  2. Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale;
  3. Curriculum in formato europeo (europass) datato e sottoscritto;

La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere inviata all’indirizzo pec bemorelegal@pec.it o in alternativa consegnata a mano c/o Bemore srl – Via Cinthia, p.co San Paolo is.25 / 80125 – Napoli. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 15 Febbraio 2021. La modulistica è disponibile presso la Segreteria dell’Ente (nei giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00) ed è scaricabile dal sito www.bemore.it.

  • Modalità di selezione e di ammissione al corso

Le selezioni saranno volte ad accertare in prima istanza la presenza dei requisiti di accesso alle attività formative ed in particolare: residenza, titolo di studio, età, stato di occupazione, disoccupazione o inoccupazione ed iscrizione al Programma Garanzia Giovani.

Qualora pervenga un numero superiore a 4 di domande di iscrizione in possesso dei requisiti richiesti dal bando, i candidati saranno ammessi alle successive verifiche, ai quali sarà attribuito un punteggio su una scala da 1 a 100, così articolate:

  1. Prova scritta (30 punti)
  2. Motivazione (max 30 punti)
  3. Titoli coerenti con il percorso formativo (max 20 punti)
  4. Disponibilità alla frequenza in presenza o mediante teleformazione sincrona (max 10 punti)
  5. Capacità di comunicazione e relazione (max 10 punti)

Il calendario delle prove di selezione e l’elenco degli idonei ammessi alla selezione saranno pubblicati sul sito www.bemore.it a partire dal 15 febbraio 2021. I candidati ammessi alle selezioni sono tenuti a controllare personalmente le comunicazioni riportate nel sito a pena di esclusione. Le selezioni si svolgeranno mediante la piattaforma CISCO WEBEX a partire dal giorno 16 febbraio 2021 alle ore 10:00, secondo le modalità ed il calendario pubblicato sullo stesso sito, senza ulteriori avvisi.

  • Sede di svolgimento e frequenza

Le attività formative si svolgeranno a partire da marzo 2021 e si concluderanno (compreso il tirocinio extracurriculare) entro 8 mesi dal loro avvio.

La sede ordinaria di svolgimento delle attività formative è Bemore srl – Via Cinthia, p.co San Paolo is.25 / 80125 – Napoli.

Fino a quando resteranno in vigore le normative restrittive emanate per far fronte all’emergenza Covid-19 la formazione sarà erogata in modalità teleformazione sincrona mediante la piattaforma CISCO WEBEX.

I tirocini si svolgeranno al termine delle 200 ore di formazione presso aziende convenzionate.

La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al massimo al 20% del totale delle ore previste.

  • Pubblicazione elenchi ammessi

Qualora pervenga un numero pari o inferiore a 4 domande rispondenti ai requisiti richiesti, sarà pubblicato entro 3 giorni dalla data di chiusura del bando, l’elenco dei destinatari ammessi al percorso formativo  sul sito www.bemore.it. L’elenco sarà redatto secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste. L’edizione corsuale verrà avviata solo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previsti.

Qualora pervenga un numero superiore a 4 di domande in possesso dei requisiti richiesti, l’esito della selezione e la graduatoria degli ammessi sarà redatta in base al punteggio ottenuto in esito alla procedura selettiva. A parità di punteggio verrà osservato l’ordine di preferenza in base al criterio della minore età anagrafica del candidato.

L’elenco dei candidati ammessi al corso sarà pubblicato sul sito www.bemore.it entro le ore 17:00 del giorno 18 febbraio 2021.

Napoli, 25 Gennaio 2021                                                                                                                                                                                                                                                                  Bemore srl

IL BANDO ATTUALMENTE E’ CHIUSO

  • Share:
author avatar
Minazio Ilaria

Previous post

Graduatoria Finale-Elenco Ammessi- Bando "Web Project Manager" Progetto Ict per i giovani del mezzogiorno
26 Gennaio 2021

Next post

Comunicazione Selezione Bando Project Manager Competenze ICT per i giovani del mezzogiorno
15 Febbraio, 2021

Ti potrebbe interessare anche

eCommerce-manager-620×319-1
Graduatoria Finale-Elenco Ammessi- Riapertura Bando “Web Project Manager” progetto ict per i giovani del Mezzogiorno
18 Febbraio, 2021
eCommerce-manager-620×319-1
Comunicazione Selezione Bando Project Manager Competenze ICT per i giovani del mezzogiorno
15 Febbraio, 2021
eCommerce-manager-620×319-1
Graduatoria Finale-Elenco Ammessi- Bando “Web Project Manager” Progetto Ict per i giovani del mezzogiorno
18 Dicembre, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categorie

  • Risorse Umane
  • Formazione Esperenziale
  • Formazione Finanziata
  • Approfondimenti sulla formazione
  • News
  • Blog
  • Informazioni
logo-bemore

Bemore srl

Via Cinthia, p.co San Paolo is.25 / 80125 Napoli

(+39) 081 7670099

info@bemore.it

p.IVA: 07914900639

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
  • Politica aziendale
  • Blog
  • Diventa Trainer
  • Privacy Utenti sito web
  • Contatti

Ultime Notizie

  • Graduatoria Finale-Elenco Ammessi- Riapertura Bando “Web Project Manager” progetto ict per i giovani del Mezzogiorno
  • Comunicazione Selezione Bando Project Manager Competenze ICT per i giovani del mezzogiorno
  • Riapertura Bando di selezione per l’ammissione di n.4 allievi al corso di formazione professionale per “Web Project Manager”- 2° edizione
  • Graduatoria Finale-Elenco Ammessi- Bando “Web Project Manager” Progetto Ict per i giovani del mezzogiorno
  • Comunicazione colloquio orale; Bando Web Project Manager Competenze ICT per i giovani del Mezzogiorno

Ente di formazione accreditato dalla Regione Campania al n. 1821/12/10

Agenzia per il lavoro accreditata dalla regione Campania al n. 1821/12/10 per i Servizi per il Lavoro, sezione C - Ricerca e Selezione del Personale

Organizzazione certificata qualità UNI EN ISO 9001:2015 settori IAF:35 e 37 Certificato n.31808/15/s

Bemore srl - Via Cinthia, p.co San Paolo is.25 / 80125 - p.IVA: 07914900639 Napoli think up by me.

Vuoi diventare un Trainer Bemore?

Unisciti ai Trainer Bemore per .....

Candidati Adesso